LAVAGGIO PRE-RESTAURO MONUMENTALE E ARCHITETTONICO PERUGIA | NIKART

NikArt è un’azienda che si è affermata nel settore del lavaggio monumentale e architettonico grazie a solide collaborazioni e progetti sempre più importanti che le sono stati affidati negli anni. L’esperienza di lungo corso nel settore e la necessità di approcciarsi a monumenti ed opere architettoniche di maggior pregio e rilevanza artistica, ha condotto l’azienda verso nuove e più importanti specializzazioni nel settore del lavaggio pre-restauro e della conservazione di beni artistici e architettonici.

Oggi NikArt si caratterizza per la preparazione interdisciplinare dei suoi collaboratori, tutti altamente qualificati e in formazione continua, che copre l’ampio spettro semantico della conservazione dei Beni Culturali. Unici in Italia, unici nel nostro genere, con una visione del lavoro che guarda ad un futuro sostenibile ed alla bellezza, possiamo sostenere senza timore di essere smentiti di essere l’unica società specializzata in lavaggio monumentale ed architettonico in grado di lavorare in partnership con le più importanti aziende di restauro e professionisti del restauro con preparazione accademica e regolarmente iscritti all’albo.

Disponiamo inoltre delle più avanzate ed efficienti tecnologie per il lavaggio, non invasivo ed ecosostenibile.  Il nostro approccio ad ogni lavoro è multidisciplinare e la qualità dei lavori eseguiti sulle opere architettoniche e monumentali sottoposte a vincolo storico risponde ai più rigidi protocolli.

NikArt, in possesso delle certificazioni ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, si contraddistingue per la singolare capacità di far dialogare realtà̀ imprenditoriali, associative e accademiche potendo vantare la presenza, all’interno dello staff di figure professionali legate al mondo del restauro della ricerca e delle università̀. L’esperienza di lungo corso nella riqualificazione e nel lavaggio pre-restauro monumentale e architettonico, fatta di interventi su cantieri prestigiosi, commissionati da Enti Pubblici e investitori privati, ci rendono un’azienda unica nel settore, in grado di operare su tutto il territorio italiano grazie a partnership di lungo corso con aziende capitalizzate e certificate e restauratori con preparazione accademica regolarmente iscritti all’albo.

 

NikArt mette a disposizione della committenza l'intera rosa delle sue competenze intervenendo sulle più svariate tipologie di materiali: marmi, intonaci e stucchi, opere in legno, mosaici e metalli, potendo contare sull’alta preparazione pluridisciplinare del suo staff, in costante formazione e ricerca.

 

Art. 9 Costituzione della Repubblica Italiana

 “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”

 

Il luogo è una manifestazione dell’abitare e per l’uomo, l’identità che gli permette di impossessarsene e sentirlo suo, dipende dal luogo stesso e dal rispetto che ne abbiamo. La valorizzazione del luogo non risiede in una inamovibilità degli ambienti preesistenti, ma in un rispetto delle caratteristiche locali. Quindi c’è esigenza di ritrovare da parte degli architetti, degli operatori ma anche degli amministratori della cosa pubblica un sapere spaziale dimenticato, che incontri e dia risposta alle normali esigenze di restituire alle città ed al territorio spazi che rispecchino i valori della comunità di cui sono parte. Da un punto di vista percettivo il paesaggio urbano è costituito da un insieme di elementi principali e da altri secondari, da cui derivano un insieme di norme, di comportamenti e di attività svolte nel territorio finalizzate a tutelare la convivenza civile, la qualità della vita, a salvaguardare la sicurezza dei cittadini e il decoro dell'ambiente urbano con particolare riferimento ai beni di interesse storico, artistico, ambientale, sociale, religioso ...

 


 
La pulitura dei monumentia Perugia

 

Sulle superfici lapidee e i manufatti di interesse storico-artistico lo sporco, le patine e le incrostazioni possono provocare alterazioni irreversibili del materiale originale, inevitabilmente dannose per la conservazione.

La pulitura dei monumenti è un’operazione che dev’essere eseguita quando sia necessario asportare materiali che, se lasciati, potrebbero rappresentare un fattore di degrado per i materiali e gli strati circostanti, ad esempio, per il rischio da elevata acidità, o da fragilità meccanica, ecc.

Non più, dunque, solo una questione di immagine e della sua percezione. Il processo di pulitura monumentale deve essere ben controllabile in ogni sua fase, graduabile e selettivo, e non deve produrre materiali dannosi per la conservazione della pietra inoltre non deve produrre modificazioni fisiche, quali microfratture o forti abrasioni sulla superficie pulita, che possano accelerare il deterioramento per aumento della porosità.

La pulitura dei beni di intresse storico e artistico è un processo delicato che si realizza nell'equilibrio fra necessaria efficacia e potenziale danno, consiste nella rimozione di materiale indesiderato dalla superficie di un oggetto architettonico. I depositi che si formano sono prodotti di alterazione dei materiali costituenti, particolato atmosferico, scritte vandaliche e graffiti, polveri, efflorescenze saline, formazioni di licheni e muffe, incrostazioni parzialmente o totalmente solubili, strati di materiali applicati intenzionalmente che sono divenuti inadeguati o non più funzionali…

Per queste caratteristiche e per la particolare natura ed eterogeneità delle sostanze da rimuovere, ogni architettura di pregio, ogni bene culturale, costituisce un caso specifico. Se viene deciso un intervento di conservazione occorre pertanto selezionare ed utilizzare la procedura meno invasiva.

La tecnica dell’idrodinamica selettiva applicata al lavaggio pre-restauro o alla pulitura dei monumenti, consente di asportare delicatamente da manufatti lapidei di pregio storico-artistico i residui e i depositi provocati dall'inquinamento atmosferico, salvaguardando le patine nobili e le pellicole storiche, questo tipo di pulitura si caratterizza come particolarmente adatto ad interventi conservativi su manufatti di pregio storico ed architettonico.

 
In sostanza intervenire meno ed intervenire meglio utilizzando l’acqua addolcita a pressione e temperatura variabile che da sola riesce a raggiungere i risultati cercati senza utilizzare altri prodotti quali biocidi o inerti aggressivi, che possano interagire con le diverse superfici lapidee e nemmeno con l’ambiente naturale in cui sono esse stesse esistono. Ultima nota: la velocità di esecuzione e la riduzione delle tempistiche di intervento, che per mettono un ritorno veloce alla fruizione del bene da parte dell’intera comunità piccola o grande che sia.

Decoro urbano e riqualificazione architettonica Perugia

È la qualificazione estetica e funzionale dell’habitat cittadino quale bene primario della comunità locale, assicurando adeguati livelli qualitativi che garantiscano la piena fruibilità dello stesso da parte dei cittadini, con particolare riferimento ai beni di interesse storico, artistico, ambientale, monumentale e architettonico, nonché ai beni espressione dei valori di civiltà e delle radici etico-culturali proprie della comunità locale.

Le qualità dei materiali lapidei o delle malte che costituiscono diffusamente gli apparati murari, i paramenti lapidei, i rivestimenti o le modanature, il colore delle facciate e dei decori, i monumenti, i ponti, le fontane, i giardini, i sacrari…, determinano le peculiarità ed il valore del patrimonio costruito storico.

Attraverso la conservazione dei manufatti architettonici si racconta e si esalta il Genius loci, che emerge dal sapiente impiego delle diverse pietre da costruzione, dall’uso di differenti materiali che per la complessa natura geologica dei luoghi ha richiesto alle maestranze locali la formazione di una peculiare tradizione costruttiva che si è trasmessa di generazione in generazione.

Grande o minuscolo che sia il luogo abitato in cui viviamo, ritroviamo questi frutti del sapere che hanno prodotto nei secoli opere di qualsiasi tipologia. Ma un ponte, una fontana, un monumento ai caduti, un sepolcro nascondono spesso manu-fatti da mani abili a volte sconosciute.

L’occhio umano reso distratto dalla consuetudine spesso non si accorge di questi tesori minori, perché gli usi sono cambiati e non si va più alla fonte a lavare i panni o a prender l’acqua, e quel monumento di quel personaggio illustre, è sempre stato li e non ce ne curiamo.

Così come il monumento ai caduti o al milite ignoto che pure riguarda la storia di ogni famiglia. Se poi una volta ogni tanto capita di metter piedi in un cimitero monumentale e ci si perde fra i suoi viali la visione di arte, poesia e racconti umani si susseguono senza soluzione di continuità…

La patina del tempo passa sulle menti e sugli oggetti oscurando la visione ed anche la memoria.


Ma quel nero che nasconde e ottunde è così difficile da rimuovere o è frutto della nostra pigrizia di cittadini o amministratori?

 

Intervenire su opere di pregio o di interesse storico è una procedura tutt’altro che semplice: il restauro e la riqualificazione dei beni pubblici e delle opere sottoposte a tutela storico/ambientale, prevede l’operatività sinergica di competenze diverse fra loro e una conoscenza dei materiali, della storia, dell’arte e delle tecnologie di lavaggio che oggi abbiamo a disposizione.

Rivolgersi a NikArt per la salvaguardia delle opere pubbliche, vuol dire scegliere una società affidabile, in regola con tutte le autorizzazioni ambientali, dotata di certificazioni, in grado di lavorare in partnership con i più importanti professionisti del restauro e della riqualificazione dei beni pubblici.



Vai all'articolo originale

Impianti fotovoltaici per aziende Roma

 

Frimatel Impianti è un'azienda esperta in impianti fotovoltaici per aziende, con una vasta esperienza nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi solari. L'energia solare fotovoltaica rappresenta una risorsa sostenibile e altamente vantaggiosa per le aziende. Di fatto è diventata una soluzione intelligente per ridurre i costi energetici, migliorare la sostenibilità e contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio.

Riduzione dei Costi Energetici: l'energia solare fotovoltaica consente alle aziende di produrre la propria elettricità, riducendo così la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Questo si traduce in notevoli risparmi sui costi energetici a lungo termine, contribuendo al miglioramento della redditività aziendale.

Sostenibilità Ambientale: l'adozione di energie rinnovabili, come il fotovoltaico, è un passo importante verso la sostenibilità aziendale. L'energia solare fotovoltaica è pulita, rinnovabile e riduce l'impatto ambientale, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Incentivi e Agevolazioni: governi e istituzioni offrono incentivi finanziari per le aziende che investono in impianti fotovoltaici. Questi incentivi possono includere crediti d'imposta, tariffe energetiche incentivanti e agevolazioni fiscali. FRIMATEL Impianti è competente nel fornire consulenza sulle opportunità di finanziamento e incentivi disponibili.

Progettazione su Misura: ogni azienda ha esigenze energetiche uniche. Frimatel Impianti progetta sistemi fotovoltaici su misura per ciascun cliente, tenendo conto del consumo energetico, dello spazio disponibile e delle condizioni locali.

Installazione e Manutenzione: una corretta installazione è fondamentale per garantire il funzionamento ottimale di un impianto fotovoltaico. FRIMATEL Impianti si occupa dell'installazione professionale e fornisce servizi di manutenzione regolare per preservare le prestazioni dell'impianto nel tempo.

Riduzione dell'Impatto Ambientale: gli impianti fotovoltaici contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale delle aziende, contribuendo a un'immagine aziendale sostenibile e responsabile.

 

Affidarsi a Frimatel Impianti rappresenta una scelta oculata e vantaggiosa perché l’azienda si distingue per la sua esperienza e competenza specifica nel settore delle energie rinnovabili e degli impianti elettrici offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate e affidabili, che difficilmente trovereste nell’offerta dei nostri competitor.

 

Ecco alcune delle specializzazioni in ambito fotovoltaico che ci fanno sostenere con certezza che facciamo la differenza:

 

Reimmissione: la reimmissione è un processo nell'ambito dell'energia solare fotovoltaica. Rappresenta la pratica di inviare l'energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico in eccesso, che non viene utilizzata in loco, alla rete elettrica pubblica. Questo surplus di energia può essere venduto o condiviso con la rete, consentendo un ritorno finanziario o un credito energetico per il proprietario dell'impianto.

Accumulo: l'accumulo nell'energia solare si riferisce all'immagazzinamento dell'energia elettrica prodotta da pannelli solari fotovoltaici in batterie o sistemi di stoccaggio. Questo permette di utilizzare l'energia accumulata quando il sole non è disponibile, come di notte o in giorni nuvolosi, migliorando l'autoconsumo e riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.

Stand alone: i sistemi stand alone, noti anche come sistemi autonomi o autosufficienti, sono dispositivi o impianti che possono funzionare in completa autonomia, senza la necessità di essere collegati a una rete elettrica esterna. Questi sistemi sono spesso utilizzati in aree remote o isolate, dove l'accesso all'energia elettrica tradizionale è limitato o inesistente. L'energia solare è spesso utilizzata per alimentare sistemi stand alone, come le luci solari stradali o i sistemi di monitoraggio ambientale.

Torri solari: le torri solari sono strutture utilizzate nell'ambito delle centrali solari termiche. Queste torri raccolgono l'energia solare utilizzando una serie di specchi che riflettono la luce solare su un punto focalizzato in cima alla torre. Questo punto focalizzato riscalda un fluido termovettore, come l'olio termico, che viene utilizzato per generare vapore e alimentare una turbina che produce elettricità. Le torri solari sono parte integrante delle centrali solari termiche e rappresentano una forma di generazione di energia solare concentrata.

 

Questi elementi sono importanti nell'ambito dell'energia solare, poiché contribuiscono a migliorare l'efficienza, l'accessibilità e la flessibilità nell'utilizzo dell'energia solare in una varietà di applicazioni, dalle centrali elettriche alle applicazioni autonome in aree remote.

L’ufficio tecnico di FRIMATEL Impianti è a disposizione della clientela per sopralluoghi e preventivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 al numero di telefono 0775 152 4417 - è possibile compilare il form dei contatti sottostante e sarà cura del personale ricontattarvi nel più breve tempo possibile.

{convertforms 1}


Vai all'articolo originale