Odontoiatria conservativa a Roma Appio Latino

Lo Studio storicamente, per l’impronta fortemente voluta daL Dott. Rubin KOL, segue l’impostazione basata sul voler conservare il più a lungo possibile i denti dei propri pazienti.

Non stiamo ovviamente parlando di accanimento terapeutico, ma siamo sempre stati convinti che l’opera migliore è quella fatta da madre natura. L'odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per la eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali.

Qualora ad essere interessato dal processo carioso sia anche la polpa (il nervo) il piano terapeutico prevede anche la devitalizzazione del dente tramite terapia endodontica prima della successiva ricostruzione.

 

Conservativa moderna a Roma Appio Latino | Studio KOL

L’odontoiatria conservativa praticata nello Studio KOL a Roma Appio Latino è basata sul concetto di minima invasività. L’obiettivo è la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene legato direttamente al tessuto sano mediante compositi. Il termine conservativa indica l’obbiettivo di tali cure, cioè di conservare i denti altrimenti distrutti dalla carie.

 

Cosa sono le carie dentali?

La carie dentale è una delle malattie degenerative più diffuse e comuni in ambito odontoiatrico. Si tratta di un processo degenerativo che danneggia i tessuti duri del dente (smalto e dentina) ed è causato da batteri presenti nel cavo orale e che si rifugiano nella placca e nel tartaro all’interno dell’arcata dentaria. I denti maggiormente colpiti dalla carie sono in genere i molari, i premolari e gli incisivi superiori.

 

Quali sono le molteplici cause che portano alla carie? Vi sono molti fattori esogeni ed endogeni che causano la carie dentale.

 

Fra le cause endogene della formazione delle carie endogene possiamo ricomprendere:

 

Le caratteristiche dei denti: la struttura dei denti incide notevolmente sulla formazione della carie. Per fare l’esempio più comune, un solco interdentale accentuato favorirà un maggiore ristagno di residui alimentari che, com’è noto, sono terreno fertile per lo sviluppo batterico.

 

Affollamento dentale: rende difficili le normali manovre di igiene orale, mettendo a rischio la salute dell’intera bocca. Negli spazi interdentali stretti e irregolari, la possibilità di rimuovere efficacemente la placca si riduce e aumenta la possibilità che lo smalto dentale venga attaccato dai batteri.

 

La quantità e la tipologia di saliva prodotta: la saliva regola l’acidità della bocca ed ha funzione antimicrobica, immunitaria e protettiva nei confronti degli agenti cariogeni. Ogni condizione che porti ad una scarsa produzione salivare, che la renda più viscosa, o per qualche motivo ne abbassi il pH, cosa che avviene per esempio durante la gravidanza o in malattia, rende i denti più esposti all’attacco batterico.

 

Le cause esogene che portano alla formazione delle carie invece, agiscono direttamente sulla superficie più esterna del dente, nel preciso punto in cui ha inizio il processo infettivo.

 

La Placca dentale: è il principale agente causale della carie. Si tratta di una patina adesa alla superficie dei denti sulla quale si sviluppano i batteri i batteri vi aderiscono e proliferano.

Lo streptococco mutans: interviene invece nella formazione della placca batterica sulla quale aderiscono gli altri microrganismi patogeni.

 

Altri fattori che contribuiscono all'insorgere delle carie dentale

 

Alimentazione e sviluppo della carie: un elevato consumo di alimenti zuccherini, come caramelle, dolci, bevande zuccherate ecc. altera il naturale equilibrio batterico della bocca, favorendo l’insorgere della carie. Un un individuo che si alimenta in modo sano, tende a sviluppare meno carie sempre rispettando le basilari regole di igiene dentale.

Tabacco e sviluppo della carie: oltre a rendere i denti gialli e l’alito sgradevole, il fumo favorisce il proliferarsi delle carie. Molti tipi di tabacco contengono una massiccia quantità di zuccheri che vanno ad aumentare l’insorgere di tale patologia.

 

Come riconoscere una carie ai denti? I principali sintomi delle carie dentali

 

In una prima fase la carie può essere completamente asintomatica, tuttavia con il passare del tempo, si riscontrano i primi sintomi: sensibilità via via crescente a sbalzi di temperatura come il caldo/ freddo, colore dello smalto che si modifica perdendo lucentezza; mal di denti, causato da un processo cariogeno già avanzato che è penetrato in profondità, fino alla polpa dentale.

Le principali tipologie di carie ai denti

 

Carie interprossimale o interdentale: viene a formarsi tra un dente e l’altro e si caratterizza per il suo avanzamento non manifesto.

Carie radicolare o del cemento: è un tipo di carie molto aggressiva, si sviluppa sotto la gengiva, ed arriva molto velocemente ad attaccare la radice.

Carie del colletto o cervicale: è relativa alla parte superiore del dente – frequentemente del molare – tra gengiva e radice, dove tende ad annidarsi la placca batterica.

Carie centrale: si sviluppa dalla parte centrale del dente verso l’esterno, nella direzione inversa rispetto al classico processo carioso.

Carie superficiale o della corona: la corona è la parte esterna del dente, quindi quella più facilmente attaccata dai batteri.

 

Come curare le carie ai denti

 

La cura della carie è un’operazione comune e frequente, ma richiede un’attenta visita da parte del dentista per poter intervenire con un’adeguata cura. Determinare lo stadio di avanzamento della carie, permette di ottimizzare anche la cura.

 

Nel caso di riscontrino carie in stadio iniziale o intermedio: si procede con un’accurata pulizia della polpa infetta e con l’otturazione. La fase conclusiva della cura è il sigillo con resine composite aventi lo stesso colore del dente naturale.

Nel caso di carie in stadio avanzato, e dente oramai compromesso, l’unica soluzione è asportare totalmente la polpa del dente colpito e procedere con una devitalizzazione.. Qualora la devitalizzazione non fosse sufficiente si procederà all’estrazione del dente ed alla sostituzione del dente con un impianto dentale.

 

 



Vai all'articolo originale

Estetica dentale Roma Trastevere | Studio FILANTI

 

L’estetica dentale è quella branca dell’odontoiatria che cura i problemi legati alla bellezza dei denti e del cavo orale. Si pone come obiettivo assoluto quello di regalare al paziente un sorriso perfetto. Il sorriso è il nostro primo biglietto da visita e per questo è così importante che venga valorizzato come merita. Nello Studio FILANTI è stata sempre dedicata la massima attenzione all’estetica dentale così da restituire un sorriso perfetto e naturale a chi l’aveva perso. L’obiettivo di ogni intervento di odontoiatria estetica è infatti il raggiungimento di risultati di altissimo livello, per la massima soddisfazione dei pazienti.

 

Lo Studio FILANTI garantisce infatti ai suoi pazienti trattamenti di estetica dentale di grandissima qualità con materiali assolutamente certificati e garantiti.

 

La nostra filosofia è quella di assicurare un trattamento di odontoiatria estetica d’eccellenza, utilizzando solo prodotti che assicurano sempre risultati soddisfacenti a tutti i pazienti. L’odontoiatria estetica infatti è sinonimo di efficienza e qualità, di cura per i dettagli. L’obiettivo finale è sempre il medesimo ovvero quello di soddisfare i pazienti attraverso l’utilizzo di soluzioni qualitativamente ottime e dal risultato garantito.

 

In cosa consiste l’odontoiatria estetica? | Dentista estetico Roma Trastevere

 

 

Faccette Dentali a Roma Trastevere | Studio dentistico FILANTI

 

L’odontoiatria estetica promuove diversi trattamenti atti a risolvere i vari inestetismi dentali, con l’obiettivo di creare la giusta armonia nell’apparato orale. Tra le varie tecniche di estetica dentale possiamo trovare ad esempio le faccette dentali, in grado di modificare forma e colore dei denti tramite l’applicazione di sottilissime lamine in ceramica.

 

 

 

 

Chirurgia orale e mucogengivale a Roma Trastevere | Studio FILANTI

 

Altra tecnica  di estetica dentale è la chirurgia mucogengivale che si dedica al trattamento di alterazioni estetiche mucogengivali, ovvero recessioni gengivali "fenomeno dei denti lunghi" che sono spesso associate ad abrasioni cervicali.

 

Gli obiettivi della chirurgia estetica mucogengivale sono pertanto l’incremento di volume ed altezza gengivale intorno a denti naturali o elementi protesici, andando a ristabilire la fisiologica convessità anatomica della gengiva intorno al dente.

 

 

 

 

 

 

 Sbiancamento dentale a Roma Trastevere | Studio dentistico FILANTI

 

Altra tecnica di estetica dentale è ad esempio lo sbiancamento dentale professionale che ha l’obiettivo di far raggiungere al paziente il colore dei denti desiderato.

 

 

 

 

 

 

Ortodonzia invisibile a Roma Trastevere | Studio dentistico FILANTI

 

Lo Studio FILANTI a Roma Trastevere è un centro specializzato in ortodonzia invisibile e provider Invisalign. Non per ultimo, possiamo ricordare anche gli apparecchi ortodontici, come ad esempio le mascherine invisibili dell'invisalign, ideali per correggere il problema dei denti storti con una garanzia sul risultato.

 

 

 

 

 

 

 Terapia delle discorimie dentarie a Roma Trastevere | Studio FILANTI

 

Uno degli altri  principi dell'odontoiatria estetica è legato anche alla terapia conservativa e alle discomie dentarie. Con l’odontoiatria conservativa ci occupiamo di carie, la causa più diffusa di danneggiamento del dente naturale, che affrontiamo con le più moderne tecniche di preservazione e recupero del dente naturale. Per recuperare le discromie e quindi il colore, serve rimuovere le pigmentazioni che avvengono naturalmente sui denti con i cibi e le bevande, effettuando trattamenti di ablazione del tartaro e sbiancamento professionale in primis, che sono sempre mirati e personalizzati a rimuovere tutte le macchie atti a ridare la lucentezza naturale che desideriamo avere.

 

 

Migliore biocompatibilità ed estetica eccellente

 

Anche nella prassi conservativa l’evoluzione tecnologica ha portato importanti miglioramenti consentendo l’utilizzo di materiali e strumenti sempre più sofisticati che permettono di curare patologie come la carie in modo sempre meno invasivo e con risultati estetici eccellenti. Le otturazioni con materiali estetici, perfettamente mimetizzabili con il dente naturale, si integra perfettamente  con il dente naturale e diventa praticamente invisibile.



Vai all'articolo originale