Odontoiatria conservativa a Roma Arco di Travertino

Lo Studio storicamente, per l’impronta fortemente voluta daL Dott. Rubin KOL, segue l’impostazione basata sul voler conservare il più a lungo possibile i denti dei propri pazienti.

Non stiamo ovviamente parlando di accanimento terapeutico, ma siamo sempre stati convinti che l’opera migliore è quella fatta da madre natura. L'odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per la eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali.

Qualora ad essere interessato dal processo carioso sia anche la polpa (il nervo) il piano terapeutico prevede anche la devitalizzazione del dente tramite terapia endodontica prima della successiva ricostruzione.

 

Conservativa moderna a Roma Arco di Travertino | Studio KOL

L’odontoiatria conservativa praticata nello Studio KOL a Roma Arco di Travertino è basata sul concetto di minima invasività. L’obiettivo è la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene legato direttamente al tessuto sano mediante compositi. Il termine conservativa indica l’obbiettivo di tali cure, cioè di conservare i denti altrimenti distrutti dalla carie.

 

Cosa sono le carie dentali?

La carie dentale è una delle malattie degenerative più diffuse e comuni in ambito odontoiatrico. Si tratta di un processo degenerativo che danneggia i tessuti duri del dente (smalto e dentina) ed è causato da batteri presenti nel cavo orale e che si rifugiano nella placca e nel tartaro all’interno dell’arcata dentaria. I denti maggiormente colpiti dalla carie sono in genere i molari, i premolari e gli incisivi superiori.

 

Quali sono le molteplici cause che portano alla carie? Vi sono molti fattori esogeni ed endogeni che causano la carie dentale.

 

Fra le cause endogene della formazione delle carie endogene possiamo ricomprendere:

 

Le caratteristiche dei denti: la struttura dei denti incide notevolmente sulla formazione della carie. Per fare l’esempio più comune, un solco interdentale accentuato favorirà un maggiore ristagno di residui alimentari che, com’è noto, sono terreno fertile per lo sviluppo batterico.

 

Affollamento dentale: rende difficili le normali manovre di igiene orale, mettendo a rischio la salute dell’intera bocca. Negli spazi interdentali stretti e irregolari, la possibilità di rimuovere efficacemente la placca si riduce e aumenta la possibilità che lo smalto dentale venga attaccato dai batteri.

 

La quantità e la tipologia di saliva prodotta: la saliva regola l’acidità della bocca ed ha funzione antimicrobica, immunitaria e protettiva nei confronti degli agenti cariogeni. Ogni condizione che porti ad una scarsa produzione salivare, che la renda più viscosa, o per qualche motivo ne abbassi il pH, cosa che avviene per esempio durante la gravidanza o in malattia, rende i denti più esposti all’attacco batterico.

 

Le cause esogene che portano alla formazione delle carie invece, agiscono direttamente sulla superficie più esterna del dente, nel preciso punto in cui ha inizio il processo infettivo.

 

La Placca dentale: è il principale agente causale della carie. Si tratta di una patina adesa alla superficie dei denti sulla quale si sviluppano i batteri i batteri vi aderiscono e proliferano.

Lo streptococco mutans: interviene invece nella formazione della placca batterica sulla quale aderiscono gli altri microrganismi patogeni.

 

Altri fattori che contribuiscono all'insorgere delle carie dentale

 

Alimentazione e sviluppo della carie: un elevato consumo di alimenti zuccherini, come caramelle, dolci, bevande zuccherate ecc. altera il naturale equilibrio batterico della bocca, favorendo l’insorgere della carie. Un un individuo che si alimenta in modo sano, tende a sviluppare meno carie sempre rispettando le basilari regole di igiene dentale.

Tabacco e sviluppo della carie: oltre a rendere i denti gialli e l’alito sgradevole, il fumo favorisce il proliferarsi delle carie. Molti tipi di tabacco contengono una massiccia quantità di zuccheri che vanno ad aumentare l’insorgere di tale patologia.

 

Come riconoscere una carie ai denti? I principali sintomi delle carie dentali

 

In una prima fase la carie può essere completamente asintomatica, tuttavia con il passare del tempo, si riscontrano i primi sintomi: sensibilità via via crescente a sbalzi di temperatura come il caldo/ freddo, colore dello smalto che si modifica perdendo lucentezza; mal di denti, causato da un processo cariogeno già avanzato che è penetrato in profondità, fino alla polpa dentale.

Le principali tipologie di carie ai denti

 

Carie interprossimale o interdentale: viene a formarsi tra un dente e l’altro e si caratterizza per il suo avanzamento non manifesto.

Carie radicolare o del cemento: è un tipo di carie molto aggressiva, si sviluppa sotto la gengiva, ed arriva molto velocemente ad attaccare la radice.

Carie del colletto o cervicale: è relativa alla parte superiore del dente – frequentemente del molare – tra gengiva e radice, dove tende ad annidarsi la placca batterica.

Carie centrale: si sviluppa dalla parte centrale del dente verso l’esterno, nella direzione inversa rispetto al classico processo carioso.

Carie superficiale o della corona: la corona è la parte esterna del dente, quindi quella più facilmente attaccata dai batteri.

 

Come curare le carie ai denti

 

La cura della carie è un’operazione comune e frequente, ma richiede un’attenta visita da parte del dentista per poter intervenire con un’adeguata cura. Determinare lo stadio di avanzamento della carie, permette di ottimizzare anche la cura.

 

Nel caso di riscontrino carie in stadio iniziale o intermedio: si procede con un’accurata pulizia della polpa infetta e con l’otturazione. La fase conclusiva della cura è il sigillo con resine composite aventi lo stesso colore del dente naturale.

Nel caso di carie in stadio avanzato, e dente oramai compromesso, l’unica soluzione è asportare totalmente la polpa del dente colpito e procedere con una devitalizzazione.. Qualora la devitalizzazione non fosse sufficiente si procederà all’estrazione del dente ed alla sostituzione del dente con un impianto dentale.

 

 



Vai all'articolo originale

Ortodonzia a Roma Trastevere | Studio dentistico FILANTI

Lo Studio dentistico FILANTI, ortodontista a Roma Trastevere, garantisce le migliori soluzioni per una adeguata terapia dei disallineamenti dentali che provocano alterazioni dell’armonia estetica del volto e delle condizioni disfunzionali dell’apparato masticatorio, causa di malocclusioni. Il ruolo dell’ortodonzista è fondamentale per individuare e correggere le anomalie nella funzione masticatoria nella costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari che possono avere ripercussioni sotto l’aspetto estetico ma soprattutto sotto l’aspetto funzionale, inducendo disturbi a carico della muscolatura masticatoria e delle articolazioni temporo-mandibolari. Obiettivo dell’ortodonzia moderna oltre al corretto allineamento dei denti è anche il raggiungimento di un equilibrio ottimale tra la salute dentale in genere, efficienza della masticazione, estetica e benessere complessivo del paziente.

L’ortodonzia è di grande importanza per contrastare l’insorgenza di disturbi che il paziente spesso non è in grado di correlare alla funzione masticatoria.

 

Ortodonzia invisibile a Roma Trastevere | Studio FILANTI

Lo Studio FILANTI è un provider Invisalign e pratica l'ortodonzia invisibile a Roma Trastevere. Il sistema Invisalign è studiato per permettere una elevata prevedibilità dei movimenti dentali e della durata del trattamento grazie anche al supporto della piattaforma ortodontica digitale. Tutte le caratteristiche del sistema Invisalign sono progettate per far sì che tu possa esprimere tutta la bellezza del tuo sorriso. Per questo molte persone in tutto il mondo hanno trasformato il proprio sorriso con i nostri aligner rimovibili e quasi invisibili. Sono un rimedio personalizzato per l'allineamento graduale dei denti. Ciascun singolo movimento migliora il sorriso, in modo delicato.


Cos’è Invisalign? | Studio FILANTI, apparecchio invisibile a Roma Trastevere


Invisalign è il metodo invisibile ed efficace per allineare i denti con movimenti graduali e controllati ottenuti impiegando una serie di mascherine trasparenti dette 'aligner'. Si ottiene così il sorriso da sempre desiderato senza far notare alcun apparecchio! È possibile vedere in anticipo il piano di trattamento completo dall’inizio fino alla posizione finale desiderata e seguire i vari movimenti grazie al clincheck, una simulazione 3D elaborata dallo Studio FILANTI.

Una volta accettato il clincheck, verranno realizzate le mascherine trasparenti su misura che andranno a spostare i denti. Ciascuna mascherina verrà indossata per circa due settimane, per poi passare alle successive fino al raggiungimento della posizione finale stabilita.


Come funziona Invisalign?


Le mascherine Invisalign allineano i denti praticando piccoli e graduali movimenti. Creano piccoli spazi per consentire agli elementi di spostarsi e girarsi nella posizione corretta. Diverso dall’apparecchio fisso, Invisalign non solo controlla i movimenti ma anche i tempi del trattamento. Per cominciare è  sufficiente chiamare e prendere un appuntamento presso il nostro studio in via Tarvisio 2 a Roma nel quartiere Trieste, per un consulto iniziale con la Dott.ssa Francesca Santini, ortodotista dello Studio FILANTI, durante il quale trovare la soluzione migliore per te. Ci possono essere casi particolari in cui non è possibile adottare la tecnica Invisalign: in questa eventualità è possibile valutare un trattamento ortodontico tradizionale, seguito sempre e comunque dalla Dott.ssa Francesca Santini.

 


Quanto dura il trattamento Invisalign nello Studio FILANTI a Roma Trastevere?


La durata del trattamento ortodontico con allineatori Invisalign dipende solo dalla complessità del trattamento, dai 3/6 mesi nei casi meno problematici ai circa 18 mesi nei casi più complessi. La durata viene decisa sempre nel consulto iniziale con la Dott.ssa Francesca Santini in base allo stato della bocca: un leggero allineamento si ottiene facilmente con una “seven”, il trattamento più breve composto da sole 7 mascherine adatto a casi che necessitano di piccole modifiche; il trattamento “light” comprende invece 14 mascherine, più una rifinitura di precisione di un altro ciclo di 14 mascherine. Per i casi più complessi invece è indicata la “full”, il trattamento Invisalign più lungo che comprende 28 mascherine cui seguono due cicli di rifiniture comprese.


Le mascherine traspartenti Invisalign interferiranno con il mio modo di parlare?


Raramente le mascherine invisalign interferiscono con il linguaggio. Dopo uno o due giorni, non di più, il paziente non si accorgerà nemmeno di indossarle.



Cos’è il clincheck nel trattamento Invisalign?


Il clincheck è una simulazione tridimensionale che prevede tutti i piccoli spostamenti effettuati dai denti fino alla conclusione del trattamento. Il clincheck viene elaborato dopo aver preso le impronte delle arcate del paziente; queste vengono spedite negli USA, dove i tecnici Invisalign progetteranno il clincheck modificando l’occlusione nella maniera indicata dal tuo dentista. Una volta elaborato il clincheck il tuo Invisalign Provider potrà visualizzarlo, e durante un consulto con il paziente si vedrà l’evoluzione della bocca fino al risultato finale. Con il consenso del paziente al clincheck potrà iniziare il trattamento e a distanza di qualche settimana le tue mascherine saranno pronte in studio.

 

Cosa succede dopo il trattamento Invisalign?


Dopo il trattamento Invisalign, così come dopo qualsiasi altro trattamento ortodontico, è necessario indossare una semplice contenzione notturna per assicurare che i denti rimangano nella posizione ottenuta. Se il paziente non usasse nessun metodo di contenzione, a distanza di breve tempo i denti potrebbero tornare nella posizione iniziale in quanto i denti sono elementi mobili. Tutto questo si può evitare utilizzando una mascherina notturna di contenzione chiamata “vivera”.

 

Piattaforma ortodontica digitale

Lo Studio FILANTI investe continuamente in tecnologia e formazione ed è un punto di riferimento per l'ortodonzia invisibile a Roma Trastevere.  Grazie allo scanner intraorale ed alla potente tecnologia 3D, il paziente può seguire tutto il percorso della cura dalla presa delle impronte, fino al completo allineamento dei denti. Grazie alla tecnologia TimeLapse mostriamo ai pazienti come i loro denti si spostano nel tempo, aiutandoli a seguire quelle variazioni che non riescono a vedere allo specchio e permettendo quindi di seguire i progressi della terapia.

 

 

 

 

 



Vai all'articolo originale